fonte https://www.trend-online.com/prp/pec-auto-obbligatoria/

Probabilmente l’obbligo di attivare la Pec potrebbe estendersi alle persone che utilizzano regolarmente un’auto od una moto. In questi giorni è stata depositata in Parlamento una proposta di legge che mira a modificare il Codice della strada in materia di revisione. Questa proposta di legge stabilisce che al momento della prima revisione periodica successiva all’entrata in vigore della legge, il proprietario dell’auto sia tenuto a comunicare il proprio indirizzo Pec, che quindi sarà inserito negli archivi informatizzati della Motorizzazione Civile. Questo, insieme agli dati già in possesso, dovrebbe servire a notificare tramite Pec le violazioni commesse dal proprietario dell’auto.

E’ il Cnel, ossia il Consiglio Nazionale Economia e Lavoro, l’autore della proposta. L’obiettivo è quello di semplificare la comunicazione tra pubbliche amministrazioni e cittadini e di abbattere i tempi ed i costi di recapito dei verbali, che attualmente arrivano ad incidere per 10 o 15 euro per ogni multa notificata con lettera raccomandata: la voce è rilevabile nelle “spese di notifica” che si aggiungono alla sanzione da pagare.

 

Contatta CNDL al 071/2916213 interno 1 per attivare la tua PEC e comunicarla, oppure per attivarti e rilasciare le PEC per i tuoi clienti

Condividi l'articolo sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *