Trattamento fiscale dei contributi in conto impianti per i lavoratori autonomi

Forniti chiarimenti sul trattamento fiscale di un contributo in conto impianti incassato da un professionista ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo (AdE – risposta 03 novembre 2025 n. 277) L’ art. 54, co. 1, del TUIR , modificato dall’ art. 5, co. 1, lett. b), DLgs 13 dicembre 2024, n. 192 , con effetto dai redditi prodotti a partire dal 2024, stabilisce che il reddito derivante dall’esercizio di arti e professioni è costituito dalla differenza tra tutte le somme e i valori in genere… Read More

Altre news che potrebbero interessarti

News Specializzate
Sublocazione o locazione immobile locato o in comodato
News Specializzate
Obbligo di ritenuta su provvigioni, esteso alla stabile organizzazione
News Specializzate
Obbligo di domicilio digitale per amministratori e imprese individuali
News Specializzate
Concordato preventivo biennale: soggetto con periodo d’imposta non co...
News Specializzate
Permuta con bene futuro: esclusa la neutralità fiscale
News Specializzate
Pagamenti elettronici: nuove regole dal 1° gennaio 2026
News Specializzate
Linee guida sulla Comunicazione Rilevante per la Global Minimum Tax
News Specializzate
Cessione immobile acquisito per donazione, oggetto di Superbonus: plusvalen...
News Specializzate
CNDCEC: chiarimenti sulla preiscrizione ai percorsi formativi per il TCF
News Specializzate
Non assicurabili le sanzioni tributarie: i Commercialisti chiedono tutela
© 2025 CAF NAZIONALE DEL LAVORO s.p.a. iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 01452610932 R.E.A. n.1681855 della CCIAA di Roma | Capitale Sociale di € 360.000,00 i.v. Iscrizione Albo c.a.f. lavoratori dipendenti n. 00068
Cookie Policy
©by Maybe Srl