Software SUCCESSIONI
Software SUCCESSIONI
Con software successioni CNDL ottimizzi i tempi di gestione delle dichiarazioni di successione e puoi presentare in via telematica il nuovo modello di dichiarazione, utilizzabile per le successioni aperte dal 3 ottobre 2006 (provv. ade del 27/12/2016).
Come funziona?
CNDL offre il servizio più completo per elaborare le dichiarazioni di successione. Puoi generare in modo autonomo le Dichiarazioni di Successione e le Domande di Voltura Catastale, è sicuro perchè il calcolo delle imposte viene effettuato e verificato in modo automatico, hai tutto sotto controllo mediante un sistema di ricevute con le quali l’Agenzia delle Entrate attesta l’avvenuta ricezione, controllo e accettazione dei file.
VANTAGGI del software successioni cndl:
Altro testo eventuale da inserire
Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo
A chi si rivolge Software SUCCESSIONI?
Perché scegliere Software SUCCESSIONI?
- Gratuito
- Integrato
- Assistito
- Automatizzato

Le FAQ su
Software SUCCESSIONI
Nel quadro EF sezione VI alla voce ‘Ravvedimento operoso – Data dell’ invio tardivo può indicare la data corretta aggiungendo alla data di presentazione 5 giorni ( es. sottoscrizione 10/10/2024 , data da indicare 15/10/2024)
Andando nel software nella voce “REINTEGRO CREDITO” si possono verificare le ricariche, i costi previsti per il singolo invio e i crediti residui rimasti da utilizzare.
In fase di compilazione della dichiarazione di successione deve essere richiesta la copia conforme all’originale, contenente il Glifo. Basterà flaggare, all’interno della scheda “Dati Generali” – “Casi particolari e richiesta copia conforme della dichiarazione telematica”, l’apposita funzione “Richiesta attestazione di avvenuta presentazione della dichiarazione di successione”. Nella ricevuta R4 sarà presente il glifo.
Il pagamento avviene tramite addebito in conto corrente indicato in dichiarazione. Il conto corrente deve essere intestato al soggetto che presenta la successione e non deve essere intestato al defunto o altri eredi pena lo scarto dell’ Agenzia delle Entrate.
Si, in quanto le imposte catastali, ipotecarie, imposta di bollo, tributi speciali e Tasse ipotecarie devono essere pagate al netto di quanto già trattenuto in conto, in quanto viene ritrascritta la voltura. L’imposta ipotecaria/catastale da versare, qualora dovuta, non può essere inferiore alla misura fissa ( pari a 200€) come riportato nel Fascicolo 1 – Quadro EF.
CAF NAZIONALE DEL LAVORO
Sede Legale: 00197 ROMA (RM),
Viale Parioli n. 112, Scala A
Sede Operativa: 60131 ANCONA (AN),
Via delle Brecce Bianche 158/A
Tel. 071.2916213
Fax 071.2916744