Software REDDITI

Il semplice ed efficiente sistema di elaborazione dei REDDITI P.F.
Integrato alla Piattaforma CAF

Software REDDITI

Modello REDDITI è configurato esclusivamente per persone fisiche non titolari di partita Iva.
Dotato delle stesse caratteristiche operative e funzionali del modello 730, gestisce tutte le fasi di compilazione: dai quadri dei redditi percepiti, all’indicazione delle spese e degli oneri sostenuti; dal calcolo delle imposte dovute, alla stampa.

Come funziona?

Gestisce il modello per persone fisiche non titolari di partita iva Prevede l’Inserimento dati mediante schermate semplici e funzionali divise per quadri del modello Visualizza in anteprima a video del modello compilato e stampa della modulistica

Vantaggi Software Redditi Unico Persone Fisiche cndl:

Consente la compilazione automatica della delega Modello F24 per il versamento delle imposte dovute Consente la creazione del file telematico Gestisce le dichiarazioni correttive e integrative

Altro testo eventuale da inserire

Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo 

A chi si rivolge Software REDDITI?

  • Imprese private
  • Studi professionali
  • Enti e associazioni
  • Datori di lavoro

Perché scegliere Software REDDITI?

- Gratuito
- Online
- Intuitivo
- Integrato

Le FAQ su
Software REDDITI

È possibile inviare un modello redditi tardivo. Il portale per la trasmissione del modello viene aperto dal CAF Centrale previo contatto e l’invio ministeriale viene eseguito solo con l’archiviazione di apposita documentazione. Se l’invio verrà effettuato dopo i 90 giorni dalla scadenza del modello Ordinario si sta procedendo all’invio di un modello redditi omesso. Si ricorda che sia in caso di invio dichiarazione tardiva viene applicata e dovrà essere versata dal contribuente relativa sanzione.

La lettera di manleva, il documento d’identità e il modello dichiarativo firmato entro le scadenze comunicate dal CAF Centrale e comunque non oltre 30 giorni dalla data della sottoscrizione del modello.

Si, solo con apposita modulistica da richiedere al CAF Centrale. Si specifica, che in caso di correzione di un modello Redditi integrativo già inviato all’Agenzia delle entrate, sarà possibile inviare un ulteriore modello Redditi Integrativo senza annullare il precedente inviato.

Per l’import del 730 nel modello REDDITI, è necessario accedere al Live REDDITI, andare su Strumenti-> Import da 730 e selezionare la dichiarazione.

© 2025 CAF NAZIONALE DEL LAVORO s.p.a. iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 01452610932 R.E.A. n.1681855 della CCIAA di Roma | Capitale Sociale di € 360.000,00 i.v. Iscrizione Albo c.a.f. lavoratori dipendenti n. 00068
Cookie Policy
©by Maybe Srl