Software DSU ISEE

Software per la completa gestione delle pratiche DSU – ISEE
Integrato alla Piattaforma CAF

Software DSU ISEE

Gestisce completamente le pratiche ISEE che regolano l’accesso dei cittadini a prestazioni assistenziali legate al reddito o servizi sociali e servizi di pubblica utilità. L’Attestazione ISEE viene calcolata sulla base dati della Dichiarazione Sostitutiva Unica del programma di gestione.

Come funziona?

La procedura di gestione ISEE interagisce con il CAF Centrale e consente a quest’ultimo di operare direttamente con l’INPS. Costantemente aggiornato, il software è perfettamente allineato alla normativa in vigore (D .P.C.M. 5 dicembre 2013, n. 159).

VANTAGGI del software DSU ISEE cndl:

Consente attraverso specifici contenuti la compilazione guidata e sicura della Dsu. È agevole nella gestione di tutte le prestazioni sociali collegate alla Dsu.

Altro testo eventuale da inserire

Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo 

A chi si rivolge Software DSU ISEE?

  • Imprese private
  • Studi professionali
  • Enti e associazioni
  • Datori di lavoro

Perché scegliere Software DSU ISEE?

- Gratuito
- Integrato
- Assistito
- Automatizzato

Le FAQ su
Software DSU ISEE

Nel caso in cui l’ omissione/errore deriva dal cliente, è possibile procedere a ricompilare la dichiarazione e reinviare (avendo cura di inviarci l’ e-mail a prestazioni.sociali@cndl.it specificando che il nuovo invio è reso necessario per dei dati non comunicati dal cliente e richiedendo di non scartare la pratica.
Nel caso in cui la mancanza è dovuta ad un errore di compilazione dell’ operatore del CAF occorre procedere a rettifica da richiedere sempre a prestazioni@cndl.it. con apposita modulistica compilata e dettagliando le modifiche da eseguire. La rettifica ha effetto retroattivo.

Deve entrare nella dichiarazione, compilare il modello MB2 e ritrasmettere la dichiarazione completa. Il modello può essere aggiunto solo se la DSU è in corso di validità previa comunicazione mezzo email di reinvio.

Deve essere caricata come nuova DSU.
Dopo l’invio è necessario comunicarci per mail a prestazioni.sociali@cndl.it il codice fiscale del cliente così non scartiamo l’isee per ulteriore invio successivo al primo, indicando la motivazione dell’aggiornamento. In caso di errore di altro intermediario CAF, il contribuente dovrà necessariamente rivolgersi al CAf che ha commesso l’errore e chiedere la rettifica.

Per caricare la documentazione di un contribuente deve entrare nella sua anagrafica e cliccare nel menù servizi-visualizza/carica documenti. In caso di Isee Corrente è necessario classificare la documentazione come “Documenti DSU Corrente”, in alternativa la documentazione può essere allegata nell’ apposito tasto “Invia Documentazione” presente nel modello Isee Corrente.

© 2025 CAF NAZIONALE DEL LAVORO s.p.a. iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 01452610932 R.E.A. n.1681855 della CCIAA di Roma | Capitale Sociale di € 360.000,00 i.v. Iscrizione Albo c.a.f. lavoratori dipendenti n. 00068
Cookie Policy
©by Maybe Srl