PEC Web
PEC Web
PEC WEB è un servizio completamente on line (non è quindi prevista alcun tipo di installazione) che consente ad uno Studio di sottoscrivere un contratto da incaricato alla registrazione ed alla raccolta dei dati (RAO) per conto della Certification Authority Namirial S.p.A. e poter così acquistare ed attivare caselle di Posta Elettronica Certificata per i propri clienti.
Con PEC WEB è possibile:
Vantaggi di PEC Web
All’interno del servizio PEC WEB è presente anche la funzione PEC BROWSER: se lo Studio è autorizzato dal titolare della casella, avrà la possibilità di visualizzare e gestire il flusso di messaggi in entrata ed in uscita direttamente da PEC WEB, mediante un apposito pannello denominato PEC BROWSER.
…E per monitorare e conservare le tue PEC, attiva CONSERVAPEC
Altro testo eventuale da inserire
Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo
La PEC diventa Europea
Adegua la tua PEC ai nuovi standard europei
La Posta Elettronica Certificata (PEC) italiana sta evolvendo per allinearsi ai nuovi standard normativi europei, con l’obiettivo di garantire un sistema di comunicazione valido in tutta l’Unione Europea e caratterizzato da livelli di sicurezza più elevati, sia per l’utilizzo della casella che per la verifica dell’identità dei soggetti coinvolti (mittente e destinatario).
In conformità con il Regolamento europeo n. 910/2014 (eIDAS) e gli standard tecnici definiti da ETSI, e recepiti dall’AgID, la PEC tradizionale si trasforma in uno strumento di comunicazione elettronica certificata a valore legale riconosciuto a livello europeo.
Standard ETSI REM: obbligatorio per tutte le caselle PEC
Tutte le caselle PEC, comprese quelle già attive, dovranno essere adeguate allo standard ETSI REM (Registered Electronic Mail), che definisce i requisiti della PEC europea.
Per continuare a utilizzare la propria casella senza interruzioni, sarà necessario effettuare l’adeguamento entro le scadenze stabilite da AgID.
Spunta Blu: il primo passo è l’identificazione!
Il requisito fondamentale per la conformità è l’identificazione del titolare della casella. Una volta completata questa procedura, la tua PEC riceverà una Spunta Blu, visibile ai destinatari nei messaggi inviati, come segno di riconoscimento della conformità agli standard europei.
Se la tua casella PEC Namirial è già abilitata all’identificazione, puoi ottenere la Spunta Blu seguendo la procedura disponibile direttamente dalla webmail.
Ottieni la SPUNTA BLU!
Le FAQ su
PEC Web
La PEC che il nostro socio rilascia con la piattaforma CNDL ha una dimensione di 1 GIGA (espandibile) e una durata di 3 anni (rinnovabile di 3 anni in 3 anni).
Il dominio è @cndlpec.it ma può essere personalizzato.
REM – Arriva la PEC Europea, tutto quello che c’è da sapere https://www.cndl.it/rem-arriva-la-pec-europea-tutto-quello-che-ce-da-sapere/
CAF NAZIONALE DEL LAVORO
Sede Legale: 00197 ROMA (RM),
Viale Parioli n. 112, Scala A
Sede Operativa: 60131 ANCONA (AN),
Via delle Brecce Bianche 158/A
Tel. 071.2916213
Fax 071.2916744
Eventi