Firma Digitale
Firma Digitale
Con CNDL puoi acquistare oppure emettere per i tuoi clienti firme digitali, scopri come consultando la nostra pagina dedicata al R.A.O.
La firma digitale è l’equivalente informatico di una firma autografa apposta su carta ed ha il suo stesso valore legale.
Nata come obbligo normativo diversi anni fa, oggi la Firma Digitale è alla base della digitalizzazione dei processi.
Con il certificato CNS puoi accedere a tutti i siti della Pubblica Amministrazione e richiedere tutte le pratiche come
con lo SPID.
Come funziona
Firma Digitale
La Firma Digitale Remota ottimizza le funzionalità della firma digitale ma si basa su OTP, ovvero password temporanee che scadono alcuni secondi dopo essere state generate eliminando quindi i rischi relativi all’utilizzo delle password statiche.
La Firma Remota garantisce altissimi livelli di sicurezza e disponibilità del servizio, inoltre consente di utilizzare ovunque e in ogni momento il servizio su:
La Firma Digitale Remota permette di apporre la firma sui documenti digitali in assoluta sicurezza, utilizza quindi il solo certificato di sottoscrizione e per sua natura non gestisce i certificati di tipo CNS (Carta Nazionale dei Servizi), quindi di autenticazione web.
La Firma Remota contiene, quindi, il solo Certificato Qualificato di Sottoscrizione valido 36 mesi.
Acquista
Altro testo eventuale da inserire
Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo
A chi si rivolge Firma Digitale?
Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo Testo
Perché scegliere Firma Digitale?
Le FAQ su
Firma Digitale
Con CNDL il R.A.O. può emettere smart card, token con certificato CNS (Carta Nazionale Servizi) e firme remote.
Documenti identificativi ammissibili
Il richiedente deve sempre essere munito di un documento di riconoscimento in corso di validità e di un codice fiscale italiano. Di seguito una tabella che riassume quali documenti identificativi possono essere accettati o meno:
Documenti ammissibili per il codice fiscale
Il richiedente SPID deve sempre essere munito di un documento di riconoscimento in corso di validità e di un codice fiscale italiano. In sostituzione della Tessera Sanitaria fisica, un richiedente SPID può presentare:
Non è possibile accettare il vecchio tesserino verde del codice fiscale per gli utenti residenti in Italia; è possibile, tuttavia, una deroga per i cittadini italiani residenti all’estero, nel caso non sia disponibile nessun altro dei documenti sopra elencati.
Ogni altra tipologia di documento non compreso in questo paragrafo è da considerarsi NON accettabile.
Documenti identificativi ammissibili
Il richiedente deve sempre essere munito di un documento di riconoscimento in corso di validità e di un codice fiscale italiano. Di seguito una tabella che riassume quali documenti identificativi possono essere accettati o meno:
Documenti ammissibili per il codice fiscale
Il richiedente SPID deve sempre essere munito di un documento di riconoscimento in corso di validità e di un codice fiscale italiano. In sostituzione della Tessera Sanitaria fisica, un richiedente SPID può presentare:
Non è possibile accettare il vecchio tesserino verde del codice fiscale per gli utenti residenti in Italia; è possibile, tuttavia, una deroga per i cittadini italiani residenti all’estero, nel caso non sia disponibile nessun altro dei documenti sopra elencati.
Ogni altra tipologia di documento non compreso in questo paragrafo è da considerarsi NON accettabile.
Solo nel caso in cui il cliente sia in possesso dello SPID è possibile utilizzare il voucher che consiste nell’inviare una mail al cliente con un link dove lo stesso potrà effettuare l’accesso tramite il proprio SPID e confermare i suoi dati. Successivamente il R.A.O. procederà all’emissione tramite il software FIRMA CERTA LRA.
La firma digitale può essere rinnovata una sola volta dopo tre anni dall’emissione. La firma sarà valida per ulteriori tre anni.
CAF NAZIONALE DEL LAVORO
Sede Legale: 00197 ROMA (RM),
Viale Parioli n. 112, Scala A
Sede Operativa: 60131 ANCONA (AN),
Via delle Brecce Bianche 158/A
Tel. 071.2916213
Fax 071.2916744
Eventi