Un recente studio elaborato dalla Consulta dei CAF, rilanciato anche dal Sole 24 Ore e ripreso da Sky TG24, fotograferebbe un chiaro aumento delle spese detraibili nella dichiarazione dei redditi modello 730 per l’anno d’imposta 2024, in confronto a quelle del 2023.
I dati chiave dall’analisi CAF
Lo sguardo dell’analisi socio-economica
Giovanni Angileri, coordinatore della Consulta dei CAF e presidente del Caf UIL, interpreta queste dinamiche come indicatori di un impegno costante delle famiglie verso spese cruciali come salute e istruzione, nonostante la crescente pressione sui bilanci. Notevole è anche il trend opposto osservato per gli studenti fuori sede e l’assistenza agli anziani, che merita attenzione sotto il profilo sociale ed economico.
Conclusione
L’analisi riflette chiaramente una ridefinizione delle priorità di spesa delle famiglie italiane: si accresce l’investimento in salute, formazione e servizi essenziali, mentre le spese legate alla distanza abitativa o alla cura degli anziani mostrano segni di contrazione, probabilmente a causa del contesto economico complesso.
Fonti:
Altre news che potrebbero interessarti
Sei già un
nostro cliente?
CAF NAZIONALE DEL LAVORO
Sede Legale: 00197 ROMA (RM),
Viale Parioli n. 112, Scala A
Sede Operativa: 60131 ANCONA (AN),
Via delle Brecce Bianche 158/A
Tel. 071.2916213
Fax 071.2916744
Eventi