DDL Bilancio 2026: divieto di compensazione crediti fiscali con debiti previdenziali e assicurativi

Forte preoccupazione per gli effetti derivanti dalle disposizioni contenute nell’art. 26 del DDL Bilancio 2026, che introduce un divieto generalizzato di utilizzo in compensazione con F24 dei crediti d’imposta agevolativi con i debiti previdenziali e assicurativi ( ANC – comunicato 06 novembre 2025) La norma in oggetto, recante misure di contrasto alle indebite compensazioni, estende, a decorrere dal 1° luglio 2026, l’ambito soggettivo e oggettivo del divieto di compensazione dei crediti agevolativi con i debiti relativi a contributi previdenziali e premi INAIL, ad oggi limitato alle banche e… Read More

Altre news che potrebbero interessarti

News Specializzate
Regime agevolato ASD: requisiti formali, ma anche sostanziali
News Specializzate
Agevolazione “Resto al Sud” e attività didattiche: niente esenzione IVA...
News Specializzate
Sublocazione o locazione immobile locato o in comodato
News Specializzate
Obbligo di ritenuta su provvigioni, esteso alla stabile organizzazione
News Specializzate
Obbligo di domicilio digitale per amministratori e imprese individuali
News Specializzate
Concordato preventivo biennale: soggetto con periodo d’imposta non co...
News Specializzate
Permuta con bene futuro: esclusa la neutralità fiscale
News Specializzate
Pagamenti elettronici: nuove regole dal 1° gennaio 2026
News Specializzate
Linee guida sulla Comunicazione Rilevante per la Global Minimum Tax
News Specializzate
Trattamento fiscale dei contributi in conto impianti per i lavoratori auton...
© 2025 CAF NAZIONALE DEL LAVORO s.p.a. iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 01452610932 R.E.A. n.1681855 della CCIAA di Roma | Capitale Sociale di € 360.000,00 i.v. Iscrizione Albo c.a.f. lavoratori dipendenti n. 00068
Cookie Policy
©by Maybe Srl