CS 29.10.2025 – SANZIONI TRIBUTARIE E RESPONSABILITÀ DEL PROFESSIONISTA

COMUNICATO STAMPA

SANZIONI TRIBUTARIE E RESPONSABILITÀ DEL PROFESSIONISTA

AUSPICATO UN INTERVENTO DEL GOVERNO VOLTO A FARE CHIAREZZA

Roma, 29 ottobre 2025

Nell’ambito delle interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del MEF, che sono state svolte oggi dalla Commissione Finanze della Camera dei Deputati, l’On. Andrea De Bertoldi ha sollevato un tema che da tempo l’Associazione Nazionale Commercialisti porta avanti ossia le sanzioni dirette di natura fiscale applicate ai professionisti e la loro non assicurabilità.

Nel suo intervento l’On. De Bertoldi, che l’Associazione ringrazia per la sensibilità dimostrata nei riguardi della materia, ha fatto riferimento ad alcune sentenze della Corte di Cassazione che vedono il professionista responsabile di sanzioni dirette in ambito fiscale, diversamente da quanto accade per manager e amministratori societari.

“Questa condizione sussiste” spiega Marco Cuchel Presidente ANC “nonostante il decreto 269/2003, secondo cui è chiamato a rispondere delle sanzioni il soggetto giuridico che trae beneficio dall’eventuale violazione.

L’auspicio espresso e che anche l’ANC fa proprio è che il Governo sia intenzionato a fare chiarezza su questo argomento, permettendo di distinguere la responsabilità in presenza di colpa o interposizione fittizia dal mero errore nel quale anche il professionista può incorrere nello svolgimento del proprio lavoro, e per il quale oggi non gli è consentito neppure assicurarsi.

ANC Comunicazione

CS 29.10.2025 _Sanzioni dirette

L’articolo CS 29.10.2025 – SANZIONI TRIBUTARIE E RESPONSABILITÀ DEL PROFESSIONISTA proviene dal sito Associazione Nazionale Commercialisti.

Altre news che potrebbero interessarti

News da ANC
CS 18.11.2025 –  Codice deontologico, ANC presenta appello al Consiglio di ...
News da ANC
CS ANC 11.11.2025 –  RATEIZZAZIONE IMPOSTE, UNA MISURA DA CONFERMARE PER IL...
News da ANC
CS ANC 10.11.2025 | LETTERA APERTA
News da ANC
CS ANC 06.11.2025 – STRETTA SULLE COMPENSAZIONI: A RISCHIO LA LIQUIDITÀ E P...
News da ANC
CS 05.11.2025 – Cuchel (Anc): “Ripristinare subito le massime disciplinari”...
News da ANC
CS 04.11.2025 –  LEGGE DI BILANCIO 2026, ANC CHIEDE L’ABROGAZIONE DELL’ART ...
News da ANC
Eutekne 31.10.2025 | Lettera Presidente ANC al Direttore | L’orgoglio proc...
News da ANC
CS ANC 28.10.2025 – Commercialisti, Cuchel (Anc): “Serve trasparenza, non e...
News da ANC
LETTERA APERTA ANC ANC 16.10.2025
© 2025 CAF NAZIONALE DEL LAVORO s.p.a. iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 01452610932 R.E.A. n.1681855 della CCIAA di Roma | Capitale Sociale di € 360.000,00 i.v. Iscrizione Albo c.a.f. lavoratori dipendenti n. 00068
Cookie Policy
©by Maybe Srl