La clausola della roulette russa, un patto contenente reciproca imposizione

Cos’è la roulette russa o russian roulette nelle società?
Esiste, in ambito societario, una clausola così chiamata e che non ha un’immagine così tragica come il fatidico gioco.
Si tratta in sostanza di un patto contenente reciproca imposizione di vincolo d’acquisto delle quote societarie (buy-sell agreement) appartenenti a soci paritetici.

L’articolo La clausola della roulette russa, un patto contenente reciproca imposizione sembra essere il primo su Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook di approfondimento, formulari e videoconferenze accreditate..

Altre news che potrebbero interessarti

News Specializzate
TESTO UNICO IVA: focus dei commercialisti sul coordinamento con i decreti d...
News Specializzate
Superbonus sisma nei territori colpiti: chiarimenti su contributi e CILAS
News Specializzate
Codici tributo per la Global Minimum Tax
News Specializzate
Trasmissione delle spese sanitarie al STS
News Specializzate
Contributo Superbonus 2024: pronto il codice tributo
News Specializzate
Liquidazione IVA di gruppo: requisiti per l’esonero dalla garanzia
News Specializzate
Global Minimum Tax: regole, dichiarazione e versamento
News Specializzate
Il Regime forfetario non esclude la Tassa etica
News Specializzate
Regime agevolato ASD: requisiti formali, ma anche sostanziali
News Specializzate
DDL Bilancio 2026: divieto di compensazione crediti fiscali con debiti prev...
© 2025 CAF NAZIONALE DEL LAVORO s.p.a. iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 01452610932 R.E.A. n.1681855 della CCIAA di Roma | Capitale Sociale di € 360.000,00 i.v. Iscrizione Albo c.a.f. lavoratori dipendenti n. 00068
Cookie Policy
©by Maybe Srl